Ciao a tutte uncinettine!
Oggi voglio regalarvi un nuovo tutorial sportivissimo per i nostri neonati!
Un TUTORIAL fotografico passo passo per realizzare delle scarpine similConverse All Star a uncinetto :-)
E'un po' di tempo che ricevo richieste di un tutorial dettagliato di queste scarpine, e così....eccolo qua pronto per voi!
Se il tutorial vi piace potete condividerlo senza problemi ;-)
Una sola cortesia, creo i miei tutorial di uncinetto per pura passione, li metto a vostra disposizione liberamente....e sarebbe carino vedermi citata nei vostri post... :-)
Quelle Che seguono Sono le Istruzioni per Realizzare un Paio di scarpine taglia 0-3 mesi (lunghezza cm.9)
Per le istruzioni della taglia 6-9 mesi scorrere il post, le troverete infondo a questo tutorial fotografico.
Lavorare con un uncinetto n.3
2°giro: 9 punti mezzo alti – 2 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripetere per 5 volte) – 9 punti mezzo alti – 2 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripetere per 5 volte) – chiudere

3°giro: 5 punti mezzo alti – 4 punti alti – 2 punti alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripere per 10 volte) - 4 punti alti – 5 punti mezzo alti – 2 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripere per 10 volte) – chiudere
5° giro: 58 punti bassi in costa (lavorati prendendo solo la parte superiore del punto sottostante) – chiudere

Ora girare il lavoro e a ritroso lavorare due punti mezzo alti in ogni punto sottostante formando cosi un semicerchio (vedi foto)

Girare nuovamente il lavoro e lavorare 2 punti bassi in ogni punto sottostante.
Lavorare 9 punti bassi sulla base del semicerchio (vedi foto).
Chiudere e staccare il filo lasciandolo piuttosto lungo perché lo utilizzeremo per cucire la punta alla suola.

LINGUETTA
Cambiare il colore del filo di lana.
Attaccare il filo alla base del semicerchio e lavorare 9 punti bassi.
Girare il lavoro e lavorare 9 punti mezzo alti, ripetere per altre 6 volte.
Girare il lavoro e lavorare 1 punto basso – salta un punto – 6 punti bassi – salta un punto – 1 punto basso. Chiudere e staccare il filo.


TOMAIA
Utilizzare il colore del filo che abbiamo usato per la linguetta.
Attaccare il filo agganciando la suola in corrispondenza della base della linguetta (vedi foto).

2° giro: 1 punto mezzo alto – salta un punto - 34 punti mezzo alti – salta un punto – 1 punto mezzo alto (in totale avremo 36 punti)

3° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 28 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti (in totale avremo 34 punti)

5° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 26 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti (in totale avremo 32 punti)

7° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 24 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti (in totale avremo 30 punti)

9° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 22 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti (in totale avremo 28 punti)

10° giro: 1 punto basso in costa – salto un punto – 24 punti bassi in costa – 1 punto basso in costa.
Chiudere e staccare il filo (in totale avremo 26 punti)



Per lo STEMMA fare un cerchietto da 5 catenelle,
1° giro: lavorare all’ interno del cerchietto 10 punti bassi. Chiudere.
2° giro: in ogni punto sottostante lavorare due punti bassi. Chiudere.
3° giro 20 punti bassi. Chiudere e staccare il filo.

Prendere un ago da maglia ed il filo nero. Partendo dal centro del cerchietto ricamare un asterisco come in foto.
Successivamente ricamare un asterisco più piccolo all’interno di quello grande (vedi foto).
Così avrete la vostra stella.
All’interno del cerchietto potete sbizzarrirvi e ricamare il disegno che più vi piace, un’idea carina potrebbe essere l’iniziale del nome del bimbo che le indosserà.
Sempre utilizzando l’ago da maglia cucire lo stemma al lato della scarpina. Potete scegliere di cucire con il filo bianco come lo stemma oppure creare un contrasto di colore utilizzando un filo di un colore diverso.
Ora sempre con l’ago da maglia ed il filo nero ricamare le caratteristiche strisce sulla suola (vedi foto)

Per ultima cosa non resta che creare la STRINGA montando circa 150/180 catenelle.
Ecco ultimate le scarpine
Per realizzare queste scarpine ho utilizzato un filato di lana 100% extrafine di Polo Nord lavorato con un uncinetto n.3
SUOLA
Avviare 13 cat.
1° giro: 3 cat – 12 punti mezzo alti – 5 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante – 13 punti mezzo alti – 5 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante – chiudere
2°giro: 13 punti mezzo alti – 2 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripetere per 5 volte) – 13 punti mezzo alti – 2 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripetere per 5 volte) – chiudere
3°giro: 7 punti mezzo alti – 6 punti alti – 2 punti alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripere per 10 volte) - 6 punti alti – 6 punti mezzo alti – 2 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripere per 10 volte) – chiudere
4° giro: 66 punti bassi – chiudere
5° giro: 66 punti bassi in costa (lavorati prendendo solo la parte superiore del punto sottostante) – chiudere
6° giro: 66 punti mezzo alti – chiudere
7° giro: 66 punti bassi – chiudere
8° giro: 66 punti bassi in costa – chiudere e staccare il filo.
PUNTA
Fare un cerchietto di 4 catenelle
All’interrno lavorare 5 punti mezzo alti
Ora girare il lavoro e a ritroso lavorare due punti mezzo alti in ogni punto sottostante formando cosi un semicerchio (vedi foto)
Girare nuovamente il lavoro e lavorare due punti bassi in ogni punto sottostante.
Lavorare 9 punti bassi sulla base del semicerchio (vedi foto).
Chiudere e staccare il filo lasciandolo piuttosto lungo perché lo utilizzeremo per cucire la punta alla suola.
LINGUETTA
Cambiare il colore del filo di lana.
Attaccare il filo alla base del semicerchio e lavorare 9 punti bassi.
Girare il lavoro e lavorare 9 punti mezzo alti, ripetere per altre 8 volte.
Girare il lavoro e lavorare 1 punto basso – salta un punto – 6 punti bassi – salta un punto – 1 punto basso. Chiudere e staccare il filo.
TOMAIA
Utilizzare il colore del filo che abbiamo usato per la linguetta.
Attaccare il filo agganciando la suola in corrispondenza della base della linguetta (vedi foto).
1° giro: Lavorare 46 punti bassi.
2° giro: 46 punti mezzo alti
3° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 38 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti.
4° giro: 1 punto basso – salto un punto – 40 punti bassi – salto un punto - 1 punti basso.
5° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 34 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti.
6° giro: 1 punto basso – salto un punto – 36 punti bassi – salto un punto - 1 punti basso.
7° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 30 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti.
8° giro: 1 punto basso – salto un punto – 32 punti bassi – salto un punto - 1 punti basso.
9° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 28 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti.
10° giro: 1 punto basso – salto un punto – 30 punti bassi – salto un punto - 1 punti basso.
11° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 24 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti.
12° giro: 1 punto basso – salto un punto – 26 punti bassi – salta un punto – 1 punto basso.
Chiudere e staccare il filo.
Per lo STEMMA fare un cerchietto da 5 catenelle,
1° giro: lavorare all’ interno del cerchietto 10 punti bassi. Chiudere.
2° giro: in ogni punto sottostante lavorare due punti bassi. Chiudere.
3° giro: 20 punti bassi. Chiudere e staccare il filo.
Prendere un ago da maglia ed il filo nero. Partendo dal centro del cerchietto ricamare un asterisco come in foto.
Successivamente ricamare un asterisco più piccolo all’interno di quello grande (vedi foto).
Così avrete la vostra stella.
All’interno del cerchietto potete sbizzarrirvi e ricamare il disegno che più vi piace, un’idea carina potrebbe essere l’iniziale del nome del bimbo che le indosserà.
Sempre utilizzando l’ago da maglia cucire lo stemma al lato della scarpina. Potete scegliere di cucire con il filo bianco come lo stemma oppure creare un contrasto di colore utilizzando un filo di un colore diverso.
Ora sempre con l’ago da maglia ed il filo nero ricamare le caratteristiche strisce sulla suola (vedi foto)
Per ultima cosa non resta che creare la STRINGA montando circa 150/180 catenelle.
Ecco ultimate le scarpine stileCONVERSE #aModoMio
Oggi voglio regalarvi un nuovo tutorial sportivissimo per i nostri neonati!
Un TUTORIAL fotografico passo passo per realizzare delle scarpine similConverse All Star a uncinetto :-)
E'un po' di tempo che ricevo richieste di un tutorial dettagliato di queste scarpine, e così....eccolo qua pronto per voi!
Se il tutorial vi piace potete condividerlo senza problemi ;-)
Una sola cortesia, creo i miei tutorial di uncinetto per pura passione, li metto a vostra disposizione liberamente....e sarebbe carino vedermi citata nei vostri post... :-)
Quelle Che seguono Sono le Istruzioni per Realizzare un Paio di scarpine taglia 0-3 mesi (lunghezza cm.9)
Per le istruzioni della taglia 6-9 mesi scorrere il post, le troverete infondo a questo tutorial fotografico.
Ho utilizzato un filato di lana 100% extrafine di una filatura italiana Biellese, la Polo Nord che vende i suoi filati direttamente online (la trovate a questo Link).
lana 100% extrafine grigia
lana 100% extrafine bianca
lana 100% extrafine nera
uncinetto nr.3
ago da maglia
Lavorare con un uncinetto n.3
SUOLA
Montare 9 catenelle
1° giro: 3 cat – 8 punti mezzo alti – 5 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante – 9 punti mezzo alti – 5 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante – chiudere3°giro: 5 punti mezzo alti – 4 punti alti – 2 punti alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripere per 10 volte) - 4 punti alti – 5 punti mezzo alti – 2 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripere per 10 volte) – chiudere
5° giro: 58 punti bassi in costa (lavorati prendendo solo la parte superiore del punto sottostante) – chiudere
Ora girare il lavoro e a ritroso lavorare due punti mezzo alti in ogni punto sottostante formando cosi un semicerchio (vedi foto)
Girare nuovamente il lavoro e lavorare 2 punti bassi in ogni punto sottostante.
Lavorare 9 punti bassi sulla base del semicerchio (vedi foto).
Chiudere e staccare il filo lasciandolo piuttosto lungo perché lo utilizzeremo per cucire la punta alla suola.
LINGUETTA
Cambiare il colore del filo di lana.
Attaccare il filo alla base del semicerchio e lavorare 9 punti bassi.
Girare il lavoro e lavorare 9 punti mezzo alti, ripetere per altre 6 volte.
Girare il lavoro e lavorare 1 punto basso – salta un punto – 6 punti bassi – salta un punto – 1 punto basso. Chiudere e staccare il filo.
TOMAIA
Utilizzare il colore del filo che abbiamo usato per la linguetta.
Attaccare il filo agganciando la suola in corrispondenza della base della linguetta (vedi foto).
2° giro: 1 punto mezzo alto – salta un punto - 34 punti mezzo alti – salta un punto – 1 punto mezzo alto (in totale avremo 36 punti)
3° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 28 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti (in totale avremo 34 punti)
5° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 26 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti (in totale avremo 32 punti)
7° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 24 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti (in totale avremo 30 punti)
9° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 22 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti (in totale avremo 28 punti)
10° giro: 1 punto basso in costa – salto un punto – 24 punti bassi in costa – 1 punto basso in costa.
Chiudere e staccare il filo (in totale avremo 26 punti)
Per lo STEMMA fare un cerchietto da 5 catenelle,
1° giro: lavorare all’ interno del cerchietto 10 punti bassi. Chiudere.
2° giro: in ogni punto sottostante lavorare due punti bassi. Chiudere.
3° giro 20 punti bassi. Chiudere e staccare il filo.

Prendere un ago da maglia ed il filo nero. Partendo dal centro del cerchietto ricamare un asterisco come in foto.
Successivamente ricamare un asterisco più piccolo all’interno di quello grande (vedi foto).
Così avrete la vostra stella.
All’interno del cerchietto potete sbizzarrirvi e ricamare il disegno che più vi piace, un’idea carina potrebbe essere l’iniziale del nome del bimbo che le indosserà.
Sempre utilizzando l’ago da maglia cucire lo stemma al lato della scarpina. Potete scegliere di cucire con il filo bianco come lo stemma oppure creare un contrasto di colore utilizzando un filo di un colore diverso.
Ora sempre con l’ago da maglia ed il filo nero ricamare le caratteristiche strisce sulla suola (vedi foto)
Per ultima cosa non resta che creare la STRINGA montando circa 150/180 catenelle.
Ecco ultimate le scarpine
ISTRUZIONI PER LE CONVERSE TAGLIA 6-9 MESI (lunghezza cm. 10,5)
SUOLA
Avviare 13 cat.
1° giro: 3 cat – 12 punti mezzo alti – 5 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante – 13 punti mezzo alti – 5 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante – chiudere
2°giro: 13 punti mezzo alti – 2 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripetere per 5 volte) – 13 punti mezzo alti – 2 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripetere per 5 volte) – chiudere
3°giro: 7 punti mezzo alti – 6 punti alti – 2 punti alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripere per 10 volte) - 6 punti alti – 6 punti mezzo alti – 2 punti mezzo alti lavorati nello stesso punto sottostante (ripere per 10 volte) – chiudere
4° giro: 66 punti bassi – chiudere
5° giro: 66 punti bassi in costa (lavorati prendendo solo la parte superiore del punto sottostante) – chiudere
6° giro: 66 punti mezzo alti – chiudere
7° giro: 66 punti bassi – chiudere
8° giro: 66 punti bassi in costa – chiudere e staccare il filo.
PUNTA
Fare un cerchietto di 4 catenelle
All’interrno lavorare 5 punti mezzo alti
Ora girare il lavoro e a ritroso lavorare due punti mezzo alti in ogni punto sottostante formando cosi un semicerchio (vedi foto)
Girare nuovamente il lavoro e lavorare due punti bassi in ogni punto sottostante.
Lavorare 9 punti bassi sulla base del semicerchio (vedi foto).
Chiudere e staccare il filo lasciandolo piuttosto lungo perché lo utilizzeremo per cucire la punta alla suola.
LINGUETTA
Cambiare il colore del filo di lana.
Attaccare il filo alla base del semicerchio e lavorare 9 punti bassi.
Girare il lavoro e lavorare 9 punti mezzo alti, ripetere per altre 8 volte.
Girare il lavoro e lavorare 1 punto basso – salta un punto – 6 punti bassi – salta un punto – 1 punto basso. Chiudere e staccare il filo.
TOMAIA
Utilizzare il colore del filo che abbiamo usato per la linguetta.
Attaccare il filo agganciando la suola in corrispondenza della base della linguetta (vedi foto).
1° giro: Lavorare 46 punti bassi.
2° giro: 46 punti mezzo alti
3° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 38 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti.
4° giro: 1 punto basso – salto un punto – 40 punti bassi – salto un punto - 1 punti basso.
5° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 34 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti.
6° giro: 1 punto basso – salto un punto – 36 punti bassi – salto un punto - 1 punti basso.
7° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 30 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti.
8° giro: 1 punto basso – salto un punto – 32 punti bassi – salto un punto - 1 punti basso.
9° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 28 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti.
10° giro: 1 punto basso – salto un punto – 30 punti bassi – salto un punto - 1 punti basso.
11° giro: 2 punti mezzo alti – 1 catenella – salta due punti – 24 punti mezzo alti – 1 catenella – salta 2 punti – 2 punti mezzo alti.
12° giro: 1 punto basso – salto un punto – 26 punti bassi – salta un punto – 1 punto basso.
Chiudere e staccare il filo.
Per lo STEMMA fare un cerchietto da 5 catenelle,
1° giro: lavorare all’ interno del cerchietto 10 punti bassi. Chiudere.
2° giro: in ogni punto sottostante lavorare due punti bassi. Chiudere.
3° giro: 20 punti bassi. Chiudere e staccare il filo.
Prendere un ago da maglia ed il filo nero. Partendo dal centro del cerchietto ricamare un asterisco come in foto.
Successivamente ricamare un asterisco più piccolo all’interno di quello grande (vedi foto).
Così avrete la vostra stella.
All’interno del cerchietto potete sbizzarrirvi e ricamare il disegno che più vi piace, un’idea carina potrebbe essere l’iniziale del nome del bimbo che le indosserà.
Sempre utilizzando l’ago da maglia cucire lo stemma al lato della scarpina. Potete scegliere di cucire con il filo bianco come lo stemma oppure creare un contrasto di colore utilizzando un filo di un colore diverso.
Ora sempre con l’ago da maglia ed il filo nero ricamare le caratteristiche strisce sulla suola (vedi foto)
Per ultima cosa non resta che creare la STRINGA montando circa 150/180 catenelle.
Ecco ultimate le scarpine stileCONVERSE #aModoMio
Commenti